Osservatori

Alto Osservatorio per la legalità

Responsabile scientifico: Avv. Alessandro Jazzetti

Responsabile tecnico: Prof.ssa Carmen Cioffi


Alto Osservatorio sulle politiche dell’Europa-A.O.P.E.

Responsabile: Prof.ssa Marina Albanese


Osservatorio sulle “Dinamiche Territoriali del Turismo” O.D.I.T.T.

Responsabile: Prof. Vittorio Amato

Obiettivi dell’osservatorio

In via prioritaria avendo come riferimento il territorio dell’Area Metropolitana di Napoli l’Osservatorio si propone di:

  • Analizzare gli impatti socioeconomici e ambientali del turismo, quantificando effetti su occupazione, distribuzione della ricchezza, pressione su ecosistemi, con focus su squilibri territoriali.
  • Studiare fenomeni emergenti (turismo rigenerativo, nomadismo digitale) per comprendere come ridefiniscono geografie e dinamiche territoriali.
  • Studiare politiche di diversificazione economica per destagionalizzare la domanda, ridurre dipendenze settoriali e incentivare sinergie con agricoltura, artigianato o cultura.
  • Elaborare indicatori per valutare la resilienza dei territori, integrando parametri economici, ecologici e sociali in ottica di turismo rigenerativo.
  • Coinvolgere gruppi selezionati di studenti universitari per offrire opportunità esperienze operative nella ricerca
  • Offrire ai policy makers strumenti analitici per orientare e supportare le decisioni.

 


Osservatorio sulla Fiscalità d’Impresa

Responsabile: Prof. Salvatore Villani

Comitato Tecnico-scientifico: Prof.ssa Marina Albanese, Prof. Edgardo Bucciarelli, Notaio Prof. Roberto Cogliandro, Notaio Avv. Enrico Matano, Dott. Claudio Melillo, Dott. Tony E. Persico, Prof.ssa Loredana Strianese, Avv. Maria Pia Terracciano

Obiettivi: La recente riforma fiscale ha apportato rilevanti modifiche alle norme relative alla fiscalità delle imprese, introducendo importanti novità. In un contesto legislativo già ordinariamente complesso, tali modifiche richiedono approfondite attività di analisi e ricerca, che possano anche fornire risposte concrete ed operative ai professionisti del settore e agli imprenditori.

Attività: L’Osservatorio rappresenta uno strumento di costante aggiornamento ed approfondimento sulle tematiche di maggior rilievo relative alla fiscalità d’impresa, in ambito nazionale ed internazionale. Esso, inoltre, costituisce un “anello di congiunzione” tra il mondo universitario, quello dei professionisti e la realtà delle imprese.


Osservatorio METRO (Media Transformations Observatory)

Responsabile: Prof. Sergio Brancato

Comitato Tecnico-scientifico: Prof. Sergio Brancato, Prof. Gabriele Frasca, Prof. Francesca De Pasquale, Prof. Linda De Feo, Dott. Emiliano Chirchiano, Dott. Alberto Maria De Mascellis, Dott. Giorgio Martone.

Obiettivi:

La rapida evoluzione dei media digitali e delle piattaforme di comunicazione sta ridefinendo i processi di produzione, distribuzione e fruizione dei contenuti culturali, informativi e sociali. L’Osservatorio METRO si propone di analizzare le trasformazioni mediali contemporanee, individuando le dinamiche tecnologiche, economiche e simboliche che incidono sulle forme di rappresentazione, sulle pratiche partecipative e sulle culture emergenti. L’obiettivo è offrire strumenti interpretativi e operativi utili alla ricerca accademica, alle istituzioni e agli operatori del settore.

Attività:

L’Osservatorio svolge attività di ricerca, monitoraggio e divulgazione sui processi di trasformazione dei media e delle culture digitali, in una prospettiva interdisciplinare che integra sociologia e studi culturali ma che al contempo si apre a sinergie con altre discipline quali le neuroscienze o gli studi sull’intelligenza artificiale. Promuove seminari, pubblicazioni e collaborazioni nazionali e internazionali, fungendo da spazio di raccordo tra università, imprese creative, professionisti dell’informazione e policy maker.


Osservatorio Permanente Studi Europei e Mezzogiorno

Responsabile: Prof. Gianluca Luise


 

Osservatorio sull’Economia sociale e sul riuso dei beni confiscati come contrasto all’economia criminale (E.S.E.C.)

Responsabile: Prof. Michele Mosca

Comitato Scientifico: Michele Mosca, Marina Albanese, Stefano D’Alfonso, Salvatore Villani, Mauro Baldascino


 

Osservatorio  Te.Di. – Territori Digitali e Nuovi Strumenti di Aggregazione

Responsabile: Prof.ssa Daniela La Foresta

Comitato Scientifico: Prof.ssa Fernanda Bernabé, Prof.ssa Luisa Carbone, Ing. Stefano de Falco, Prof. Alfonso Giordano, Sig. Jacopo Iacoboni, Prof.ssa Fiammetta Miele, Dott. Paolo Pane


Osservatorio Transizioni, Istituzioni, Società e Sviluppo (TISS)

Responsabile: Prof.ssa Paola De Vivo