Il Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale (LUPT) ospiterà, il 17/12, l’evento conclusivo del Progetto MOOW CODE, un’iniziativa internazionale finalizzata a innovare l’istruzione digitale superiore.
Il progetto, sviluppato nell’arco di 36 mesi, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e altre istituzioni europee di spicco, tra cui l’Accademia per l’Università Imprenditoriale Europea (Germania, Münster), l’Università di Economia di Katowice (Polonia), l’Università Tecnica di Riga (Lettonia), l’Istituto Europeo di E-learning (Danimarca, Copenaghen) e HelixConnect Europa (Romania, Bucovat).
Al centro dell’iniziativa vi è il formato MOOW (Massive Open Online Week), un modello di apprendimento digitale innovativo che integra i vantaggi dei MOOC (Massive Open Online Courses), delle settimane imprenditoriali universitarie e degli acceleratori online. Le MOOW sono progettate per essere completamente digitali, altamente interattive e si svolgono in un periodo di tempo definito di una settimana, durante la quale studenti, docenti, innovatori e imprenditori collaborano nella co-creazione di soluzioni e prodotti concreti.
Durante l’evento conclusivo, saranno presentati i risultati chiave del progetto, i metodi e gli strumenti sviluppati per implementare questo formato, e si discuterà l’impatto raggiunto in termini di trasformazione digitale nell’istruzione superiore.
Per ulteriori informazioni sul progetto MOOW CODE, è possibile visitare il sito ufficiale: www.moowcode.eu.